ufficio

Il legame di mera collaborazione con il candidato non comporta l’obbligo di astenzione del membro della commissione

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, sede di Bari, con sentenza del giugno 2022 ha ricordato come nelle procedure di concorso i componenti delle commissioni giudicatrici hanno l’obbligo di astensione (cui si ricollegano eventuali

Il legame di mera collaborazione con il candidato non comporta l’obbligo di astenzione del membro della commissione Read More »

La condanna per abuso d’ufficio travolge non solo l’incarico dirigenziale conferito, ma anche i provvedimenti medio tempore adottati

La vicenda trae origine dalla condanna per il reato di abuso di ufficio comminata nei confronti di due dirigenti comunali, rispettivamente dell’area amministrativa e dell’area tecnica, con interdizione dai pubblici uffici per un anno e

La condanna per abuso d’ufficio travolge non solo l’incarico dirigenziale conferito, ma anche i provvedimenti medio tempore adottati Read More »

L’audizione del dipendente nel procedimento disciplinare può essere anticipata, ma nel rispetto del termine minimo a difesa

La vicenda tra origine dalla decisione dell’Ufficio dei procedimenti disciplinari di un Ministero di rettificare ed anticipare, rispetto a quanto originariamente previsto, la data per l’audizione del dipendente. La prima data di udienza era stata

L’audizione del dipendente nel procedimento disciplinare può essere anticipata, ma nel rispetto del termine minimo a difesa Read More »

Il dipendente pubblico, con part time inferiore al 50% , è libero di assumere un altro impiego anche pubblico

All’esito di un’articolata ricostruzione della disciplina sul regime dell’esclusività e delle incompatibilità dei dipendenti pubblici (ex art. 53 D. Lgs n. 165 del 2001) è stato sancito, dalla Suprema Corte, che il dipendente pubblico (nella

Il dipendente pubblico, con part time inferiore al 50% , è libero di assumere un altro impiego anche pubblico Read More »

È soggetto a responsabilità il dirigente che tiene comportamenti inappropriati nei confronti di una stagista

La Corte di Cassazione, con sentenza di giugno 2022, ha confermato la sospensione dal servizio e dalla retribuzione irrogata ad un dirigente che ha tenuto comportamenti inappropriati e sessualmente allusivi nei confronti di una stagista.

È soggetto a responsabilità il dirigente che tiene comportamenti inappropriati nei confronti di una stagista Read More »

Le controversie in materia di c.d. equo indennizzo e la (dis)parità della tutela nei due rami di giurisdizione

A seguito della riforma di privatizzazione del pubblico impiego, il tema del livello di tutela garantito ai dipendenti delle p.a. dal giudice del lavoro è stato animosamente dibattuto. Richiamando alcune recenti pronunce in materia di

Le controversie in materia di c.d. equo indennizzo e la (dis)parità della tutela nei due rami di giurisdizione Read More »

Torna in alto