ufficio

Da quando decorrono i termini di avvio e di conclusione di un procedimento disciplinare ex art. 55 bis D.LGS. N. 165 del 2001?

Trova un’ennesima ed ulteriore conferma, in una sentenza della Suprema Corte dello scorso novembre 2023, la regola per cui, nel regime del D. Lgs. n. 165 del 2001, i termini di avvio e di conclusione […]

Da quando decorrono i termini di avvio e di conclusione di un procedimento disciplinare ex art. 55 bis D.LGS. N. 165 del 2001? Read More »

C’è vita su Marte ?
Dalle nuove regole sul patrocinio legale nel CCNL del 23 gennaio 2024 dell’Area Sanitaria alla possibile stabilizzazione dello scudo erariale e di quello penale

Il tema della “medicina difensiva” e delle conseguenze perniciose che essa determina non solo sui pazienti ma più in generale sullo stesso sistema sanitario, con un florilegio di spesso costosi e soprattutto inutili accertamenti diagnostici,

C’è vita su Marte ?
Dalle nuove regole sul patrocinio legale nel CCNL del 23 gennaio 2024 dell’Area Sanitaria alla possibile stabilizzazione dello scudo erariale e di quello penale
Read More »

Il licenziamento disciplinare nelle pubbliche amministrazioni ed il regime di tutela: sono davvero le Colonne d’Ercole della privatizzazione?

Testo dell’intervento svolto al Convegno di Studi Le metamorfosi del lavoro pubblico in trent’anni di riforme (1993-2023) – Napoli 29-30 novembre 2023. Una versione più ampia, corredata di note, è in corso di pubblicazione sugli

Il licenziamento disciplinare nelle pubbliche amministrazioni ed il regime di tutela: sono davvero le Colonne d’Ercole della privatizzazione? Read More »

I sistemi di inquadramento professionale del personale pubblico dopo il decreto reclutamento ed i CCNL 2019-21

Intervento del Dott. Valerio Talamo, Direttore Generale dell’Ufficio Relazioni Sindacali al Dipartimento della Funzione Pubblica, in occasione del Convegno Studio “1993 – 2023: IL LAVORO PUBBLICO ENTRA NELL’ETÀ MATURA”, tenutosi in data 29/03/2023, promosso da

I sistemi di inquadramento professionale del personale pubblico dopo il decreto reclutamento ed i CCNL 2019-21 Read More »

Spettano al g.o. le controversie sulle stabilizzazioni di cui all’art. 20, comma 1, del d.lgs. n. 75 del 2017?

Il TAR Emilia Romagna- Bologna, con sentenza della fine di giugno 2023, conferma l’orientamento giurisprudenziale formatosi sulle stabilizzazioni del personale precario del PA. Invero si ribadisce che, anche nell’ambito del sistema delineato dal D. Lgs.

Spettano al g.o. le controversie sulle stabilizzazioni di cui all’art. 20, comma 1, del d.lgs. n. 75 del 2017? Read More »

Torna in alto