ufficio

La ripetizione di somme non autorizzate (ex art. 53, comma 7, d. lgs. n. 165 del 2001) costituisce una sanzione amministrativa?

Con sentenza della prima metà del mese di marzo 2024 la Suprema Corte conferma la linea di estremo rigore sulle conseguenze della violazione della disciplina di cui all’art. 53 D. Lgs. n. 165 del 2001 […]

La ripetizione di somme non autorizzate (ex art. 53, comma 7, d. lgs. n. 165 del 2001) costituisce una sanzione amministrativa? Read More »

L’“ipocrisia” dei concorsi pubblici in una recente (e condivisibile) sentenza del Tar Marche-Ancona

La sentenza del TAR Marche- Ancona, del 16 gennaio 2024, già oggetto di una news di questa blog giuridico si segnala anche per alcune considerazioni forse “metagiuridiche” ma davvero illuminanti delle problematiche che, da sempre,

L’“ipocrisia” dei concorsi pubblici in una recente (e condivisibile) sentenza del Tar Marche-Ancona Read More »

Corso-concorso per ufficiale dell’Esercito ed applicazione dell’art. 33 della legge n. 104 del 1992

Con sentenza dei primi giorni di febbraio 2024, il TAR della Toscana affronta una problematica di particolare rilievo relativa ad una volontaria in servizio permanente dell’Esercito che aveva preso parte ad un corso-concorso per il

Corso-concorso per ufficiale dell’Esercito ed applicazione dell’art. 33 della legge n. 104 del 1992 Read More »

A chi spetta la cognizione del provvedimento di revoca di un’assunzione per difetto di uno dei requisiti di un bando di concorso pubblico?

Il TAR del Lazio-Roma, chiamato a pronunciarsi su una controversia scaturita dalla revoca dell’assunzione a tempo determinato dell’addetta ad un ufficio per il processo e sulla correlata « risoluzione del rapporto di lavoro con efficacia

A chi spetta la cognizione del provvedimento di revoca di un’assunzione per difetto di uno dei requisiti di un bando di concorso pubblico? Read More »

Se voglio organizzare un corso di preparazione per sostenere un concorso pubblico, devo chiedere l’autorizzazione ex art. 53 d. lgs. n. 165 del 2001?

Il TAR Lazio, con sentenza del novembre 2023, affronta un tema di non poco interesse ovvero relativo all’esatto ambito applicativo della disciplina dell’art. 53 D.Lgs. n. 165 del 2001 ed ai casi, individuati dettagliatamente al

Se voglio organizzare un corso di preparazione per sostenere un concorso pubblico, devo chiedere l’autorizzazione ex art. 53 d. lgs. n. 165 del 2001? Read More »

Torna in alto