sospensione

La disciplina del D.lgs. 165 del 2001, sui procedimenti disciplinari, si applica al personale in regime di diritto pubblico?

Il TAR Friuli Venezia Giulia, con sentenza del 16/11/2022, chiarisce che le norme generali di cui agli artt. 55 bis e ss D. Lgs. n. 165 del 2001 “non possono trovare immediata e diretta applicazione […]

La disciplina del D.lgs. 165 del 2001, sui procedimenti disciplinari, si applica al personale in regime di diritto pubblico? Read More »

Le controversie sulla sospensione del personale no vax appartengono (o appartenevano) al Giudice ordinario

Per quanto la vicenda sia destinata ad essere superata e ridimensionata dagli eventi si va consolidando la giurisprudenza di merito dei Giudici amministrativi sulla devoluzione al Giudice ordinario delle controversie relative alla tormentata applicazione dell’obbligo

Le controversie sulla sospensione del personale no vax appartengono (o appartenevano) al Giudice ordinario Read More »

La condanna per abuso d’ufficio travolge non solo l’incarico dirigenziale conferito, ma anche i provvedimenti medio tempore adottati

La vicenda trae origine dalla condanna per il reato di abuso di ufficio comminata nei confronti di due dirigenti comunali, rispettivamente dell’area amministrativa e dell’area tecnica, con interdizione dai pubblici uffici per un anno e

La condanna per abuso d’ufficio travolge non solo l’incarico dirigenziale conferito, ma anche i provvedimenti medio tempore adottati Read More »

È soggetto a responsabilità il dirigente che tiene comportamenti inappropriati nei confronti di una stagista

La Corte di Cassazione, con sentenza di giugno 2022, ha confermato la sospensione dal servizio e dalla retribuzione irrogata ad un dirigente che ha tenuto comportamenti inappropriati e sessualmente allusivi nei confronti di una stagista.

È soggetto a responsabilità il dirigente che tiene comportamenti inappropriati nei confronti di una stagista Read More »

Torna in alto