selezione

Ancora sulla giurisdizione (amministrativa) in tema di incarichi di direzione di struttura complessa del SSN

Il Consiglio di Stato, con sentenza del 18 ottobre 2024, interviene in modo davvero persuasivo sulla questione del giudice competente a conoscere delle controversie in tema di incarichi di direzione di struttura complessa dopo la […]

Ancora sulla giurisdizione (amministrativa) in tema di incarichi di direzione di struttura complessa del SSN Read More »

Mancato conferimento di un incarico dirigenziale e risarcimento dei danni da perdita di chance: ci vuole la (quasi) certezza

Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione, dello scorso 23 settembre 2024, torna su un tema che occupa spesso i repertori di giustizia in caso di procedure selettive di progressione in carriera o di

Mancato conferimento di un incarico dirigenziale e risarcimento dei danni da perdita di chance: ci vuole la (quasi) certezza Read More »

Non tutte le selezioni appartengono al giudice amministrativo: il caso dell’elisoccorso regionale della Toscana

Il TAR della Toscana, con sentenza della fine del mese di luglio 2024, declina la propria giurisdizione nell’ambito di una controversia che involgeva l’individuazione del personale da destinare al servizio di cd. Elisoccorso regionale. Invero,

Non tutte le selezioni appartengono al giudice amministrativo: il caso dell’elisoccorso regionale della Toscana Read More »

L’incerto confine della giurisdizione sugli incarichi di struttura complessa dopo la legge n. 118 del 2022

Il TAR del Lazio- Roma, con sentenze dell’aprile 2024, mostra di non condividere il diverso orientamento di parte della stessa giurisprudenza amministrativa in merito alla perdurante afferenza delle controversie sul conferimento degli incarichi di direzione

L’incerto confine della giurisdizione sugli incarichi di struttura complessa dopo la legge n. 118 del 2022 Read More »

Torna in alto