risarcimento

La natura “riparatoria” delle stabilizzazioni supera il risarcimento del danno da precariato ex art. 36 D. Lgs. n. 165 del 2001?

La Corte di Appello di Firenze, a conclusione di una lunga vicenda contenziosa (risalente al 2011), mostra di aderire, con una sentenza della fine del mese di maggio 2022, all’orientamento (formatosi inizialmente con riferimento al

La natura “riparatoria” delle stabilizzazioni supera il risarcimento del danno da precariato ex art. 36 D. Lgs. n. 165 del 2001? Read More »

Ancora sul diritto alla ricostruzione della carriera ed al risarcimento dei danni in caso di tardiva assunzione

Il TAR Toscana è tornato, nei primi mesi del 2022, ad occuparsi in almeno due occasioni del tema del diritto del candidato, illegittimamente escluso da una procedura selettiva (nella specie dal concorso per il reclutamento

Ancora sul diritto alla ricostruzione della carriera ed al risarcimento dei danni in caso di tardiva assunzione Read More »

L’indennità risarcitoria spettante al precario pubblico ( ex art. 36 d. lgs. n. 165 del 2001) non è soggetta a tassazione

Il Consiglio di Stato, nel decidere due giudizi di ottemperanza di altrettante sentenze di giudici ordinari rese in tema di risarcimento spettante a dipendenti pubblici assunti con contratti a termini illegittimi, si confronta con il

L’indennità risarcitoria spettante al precario pubblico ( ex art. 36 d. lgs. n. 165 del 2001) non è soggetta a tassazione Read More »

Torna in alto