rapporto di lavoro

Il licenziamento disciplinare nelle pubbliche amministrazioni ed il regime di tutela: sono davvero le Colonne d’Ercole della privatizzazione?

Testo dell’intervento svolto al Convegno di Studi Le metamorfosi del lavoro pubblico in trent’anni di riforme (1993-2023) – Napoli 29-30 novembre 2023. Una versione più ampia, corredata di note, è in corso di pubblicazione sugli

Il licenziamento disciplinare nelle pubbliche amministrazioni ed il regime di tutela: sono davvero le Colonne d’Ercole della privatizzazione? Read More »

Personale delle ARPA e contrattazione collettiva: la retribuzione e’ fissata solo dal CCNL

La Suprema Corte, con sentenza dei primi di ottobre 2023, occupandosi del personale delle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente (ARPA), riafferma uno dei principi cardine del rapporto di lavoro pubblico. Infatti si afferma a

Personale delle ARPA e contrattazione collettiva: la retribuzione e’ fissata solo dal CCNL Read More »

Il danno da demansionamento nel rapporto di lavoro pubblico: equivalenza formale e svuotamento delle funzioni

La sentenza della Suprema Corte della fine del mese di luglio 2023, già oggetto di una news, si occupa anche del tema delle mansioni cui può essere adibito un dipendente pubblico. Viene innanzitutto riaffermato che

Il danno da demansionamento nel rapporto di lavoro pubblico: equivalenza formale e svuotamento delle funzioni Read More »

La “colpa” dell’amministrazione nei giudizi amministrativi di danno, anche da demansionamento o mobbing, come si prova?

Il Consiglio di Stato, con sentenza dei primi di luglio 2023, conferma il proprio orientamento in merito alla prova della sussistenza dell’elemento soggettivo della colpa nei giudizi amministrativi in cui si invochi il risarcimento dei

La “colpa” dell’amministrazione nei giudizi amministrativi di danno, anche da demansionamento o mobbing, come si prova? Read More »

Gli incerti confini del diritto alla conservazione del posto, durante il periodo di prova presso un altro ente, nel comparto delle funzioni centrali e degli enti locali

I contratti collettivi della tornata 2019-2021 delle Funzioni Locali e delle Funzioni Centrali pongono una delicata questione interpretativa legata al diritto alla conservazione del posto di lavoro presso l’ente di provenienza, in caso di dipendente

Gli incerti confini del diritto alla conservazione del posto, durante il periodo di prova presso un altro ente, nel comparto delle funzioni centrali e degli enti locali Read More »

Torna in alto