rapporto di lavoro

Chi ricopre (o ha ricoperto) una carica sindacale può essere escluso da un concorso da dirigente pubblico o siffatta incompatibilità vale solo in sede di conferibilità o meno dell’incarico dirigenziale?

l TAR della Campania- Napoli, con sentenza del 10 giugno 2024, si interroga sull’esatto ambito applicativo dell’incompatibilità prevista dall’art. 53 comma 1 bis del D. Lgs. n. 165 del 2001 che preclude a chi ricopre, […]

Chi ricopre (o ha ricoperto) una carica sindacale può essere escluso da un concorso da dirigente pubblico o siffatta incompatibilità vale solo in sede di conferibilità o meno dell’incarico dirigenziale? Read More »

False dichiarazioni del chiamato all’assunzione e successivo licenziamento, quale disciplina si applica?

l Tribunale di Firenze, nell’ordinanza del 4 novembre 2024, già oggetto di una precedente news, si confronta anche con un’altra problematica che sorge spesso in occasione di un recesso conseguente alla falsa attestazione del possesso

False dichiarazioni del chiamato all’assunzione e successivo licenziamento, quale disciplina si applica? Read More »

Licenziamento disciplinare nel pubblico impiego privatizzato e principio di proporzionalità

Nel pubblico impiego privatizzato l’attenzione del legislatore si è appuntata sulla fattispecie del licenziamento per motivi disciplinari in occasione delle riforme del 2009 (d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150) e del 2017 (d.lgs. 25 maggio

Licenziamento disciplinare nel pubblico impiego privatizzato e principio di proporzionalità Read More »

Ancora sulla giurisdizione (amministrativa) in tema di incarichi di direzione di struttura complessa del SSN

Il Consiglio di Stato, con sentenza del 18 ottobre 2024, interviene in modo davvero persuasivo sulla questione del giudice competente a conoscere delle controversie in tema di incarichi di direzione di struttura complessa dopo la

Ancora sulla giurisdizione (amministrativa) in tema di incarichi di direzione di struttura complessa del SSN Read More »

Il precario pubblico, il danno comunitario e l’art. 12 del D.L. n. 131 del 16.09.2024

L’Art. 36, comma 5, D. Lgs. n. 165 del 2001, sotto l’ombrello dell’art. 97 della Costituzione, ha rappresentato, nel corso degli ultimi lustri, un baluardo insuperabile all’immissione in ruolo dei dipendenti pubblici assunti con contratti

Il precario pubblico, il danno comunitario e l’art. 12 del D.L. n. 131 del 16.09.2024 Read More »

Torna in alto