licenziamento

Se ne riparla a settembre: licenziamento per superamento del periodo di comporto e obbligo di motivazione

Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione, ottenuta proprio da questo studio legale, nello stabilire che, anche in sede di licenziamento per superamento del periodo di comporto la pubblica amministrazione deve esplicitare le ragione […]

Se ne riparla a settembre: licenziamento per superamento del periodo di comporto e obbligo di motivazione Read More »

Comunicazione del licenziamento per racc. a.r. e compiuta giacenza postale: da quanto decorre il termine di 60 giorni (ai sensi dela l. n. 604 del 1966, articolo 6) per l’impugnazione?

La Suprema Corte richiama, chi subisce un licenziamento ed intenda impugnarlo, a prestare particolare attenzione alla decorrenza del termine nel caso in cui la raccomandata postale di spedizione non sia ritirata dal destinatario e venga,

Comunicazione del licenziamento per racc. a.r. e compiuta giacenza postale: da quanto decorre il termine di 60 giorni (ai sensi dela l. n. 604 del 1966, articolo 6) per l’impugnazione? Read More »

In caso di destituzione dal servizio di un agente di polizia e di precedente transito nei ruoli civili, chi conosce del licenziamento?

Il Tar Emilia Romagna, con sentenza del 12 gennaio 2023, affronta una fattispecie alquanto peculiare in cui “il ricorrente lamenta, in buona sostanza, al di là della formale impugnazione di atti amministrativi, la lesione del

In caso di destituzione dal servizio di un agente di polizia e di precedente transito nei ruoli civili, chi conosce del licenziamento? Read More »

La disciplina del D.lgs. 165 del 2001, sui procedimenti disciplinari, si applica al personale in regime di diritto pubblico?

Il TAR Friuli Venezia Giulia, con sentenza del 16/11/2022, chiarisce che le norme generali di cui agli artt. 55 bis e ss D. Lgs. n. 165 del 2001 “non possono trovare immediata e diretta applicazione

La disciplina del D.lgs. 165 del 2001, sui procedimenti disciplinari, si applica al personale in regime di diritto pubblico? Read More »

Torna in alto