graduatoria

Il vincitore di un concorso, assegnato ad una sede non gradita, può avvalersi dei successivi scorrimenti della medesima graduatoria?

Il Tribunale di Prato, con sentenza del 21 febbraio 2025, si occupa di una questione che viene spesso in rilievo nel caso di concorsi banditi da Enti pubblici che hanno una dislocazione su base nazionale […]

Il vincitore di un concorso, assegnato ad una sede non gradita, può avvalersi dei successivi scorrimenti della medesima graduatoria? Read More »

A chi spetta conoscere delle delibere con cui un ente decide di non assumere il vincitore di un concorso “perché mancano i soldi”?

Un’ordinanza dei primi giorni di novembre 2024 della Suprema Corte, già oggetto di due precedenti news, non cessa di fornire elementi di particolare interesse e rilievo. Invero, nell’esaminare il caso del rifiuto all’assunzione da parte

A chi spetta conoscere delle delibere con cui un ente decide di non assumere il vincitore di un concorso “perché mancano i soldi”? Read More »

False dichiarazioni del chiamato all’assunzione e successivo licenziamento, quale disciplina si applica?

l Tribunale di Firenze, nell’ordinanza del 4 novembre 2024, già oggetto di una precedente news, si confronta anche con un’altra problematica che sorge spesso in occasione di un recesso conseguente alla falsa attestazione del possesso

False dichiarazioni del chiamato all’assunzione e successivo licenziamento, quale disciplina si applica? Read More »

Mancata assunzione nel profilo di dirigente e diritto al risarcimento dei danni secondo una sentenza del Tar Toscana

Il TAR Toscana, nella sentenza del 4 novembre 2024, già oggetto di una precedente news, affronta anche un ulteriore profilo lamentato dal ricorrente inerente alla sua mancata nomina a “primo dirigente” del personale del Corpo

Mancata assunzione nel profilo di dirigente e diritto al risarcimento dei danni secondo una sentenza del Tar Toscana Read More »

Chi non si presenta il giorno previsto per la sua assunzione, decade inesorabilmente dal lavoro oppure puo’ essere rimesso in termini?

Il TAR del Lazio- Roma, con sentenza del 26 settembre 2024, chiamato ad esaminare un bando di concorso che imponeva ai vincitori di presentarsi il giorno stabilito per l’arruolamento, essendo in mancanza considerati rinunciatari, afferma

Chi non si presenta il giorno previsto per la sua assunzione, decade inesorabilmente dal lavoro oppure puo’ essere rimesso in termini? Read More »

Ancora sulla giurisdizione (amministrativa) in tema di incarichi di direzione di struttura complessa del SSN

Il Consiglio di Stato, con sentenza del 18 ottobre 2024, interviene in modo davvero persuasivo sulla questione del giudice competente a conoscere delle controversie in tema di incarichi di direzione di struttura complessa dopo la

Ancora sulla giurisdizione (amministrativa) in tema di incarichi di direzione di struttura complessa del SSN Read More »

Torna in alto