gara

Accesso agli atti e dilazione temporale per la notificazione del ricorso: differenze tra vecchio e nuovo codice

In tema di accesso agli atti, il nuovo codice ha introdotto una disposizione inedita, l’art. 35, che al comma 1 prevede che “le stazioni appaltanti e gli enti concedenti assicurano in modalità digitale l’accesso agli

Accesso agli atti e dilazione temporale per la notificazione del ricorso: differenze tra vecchio e nuovo codice Read More »

Da quando decorre il termine per l’avvio del procedimento disciplinare in caso di condanna penale di agente di polizia penitenziaria?

Una recente sentenza del TAR della Toscana della fine del mese di maggio 2024 affronta in modo a dir poco convincente il tema della decorrenza dei termini del procedimento disciplinare, in caso di condanna penale,

Da quando decorre il termine per l’avvio del procedimento disciplinare in caso di condanna penale di agente di polizia penitenziaria? Read More »

L’indennità sostitutiva delle ferie va inclusa anche nel calcolo dell’indennità di buona uscita o di fine servizio del personale pubblico

Nell’affrontare il tema del computo dell’indennità di buona uscita (o di quella di fine servizio) del personale pubblico non ancora assoggettato al regime del TFR, la Suprema Corte, con sentenza dei primi di aprile 2024,

L’indennità sostitutiva delle ferie va inclusa anche nel calcolo dell’indennità di buona uscita o di fine servizio del personale pubblico Read More »

Il codice degli appalti alla prova dei nuovi principi della fiducia, del risultato e dell’accesso al mercato

La disciplina dei contratti pubblici costituisce uno dei tanti cantieri aperti del nostro legislatore che continua, con un pendolarismo quasi ciclico, a ricercare non semplici punti di equilibrio, fra l’esigenza di assicurare forme efficaci ed

Il codice degli appalti alla prova dei nuovi principi della fiducia, del risultato e dell’accesso al mercato Read More »

Torna in alto