contrattazione collettiva

L’art. 2126 del codice civile, quale limite alle conseguenze delle illegittimità del rapporto di lavoro pubblico in caso di violazione dei vincoli finanziari

Alcune recenti sentenze della Suprema Corte (cfr. Cass, Sez. Lav.,, 8 dicembre 2024, n. 31518 ma anche Cass., Sez. Lav., 26 febbraio 2025 n. 4984 ed ancora Cass., Sez. Lav., 28 giugno 2024 n. 17912)

L’art. 2126 del codice civile, quale limite alle conseguenze delle illegittimità del rapporto di lavoro pubblico in caso di violazione dei vincoli finanziari Read More »

Procedimento disciplinare, sospensione cautelare dal servizio e contrattazione collettiva

La Suprema Corte, con ordinanza del 19 novembre 2024 n. 29760, ricorda che il legislatore non è intervenuto a disciplinare il potere cautelare delle pubbliche amministrazioni nell’ambito dei procedimenti disciplinari. L’art. 55-ter D. Lgs. n.

Procedimento disciplinare, sospensione cautelare dal servizio e contrattazione collettiva Read More »

Il diritto del dipendente pubblico al rimborso delle spese legali, un primo commento a cass., sez. un., 5 dicembre 2024 n. 31138

Con Ord.1178/24, la Sezione Lavoro della SC aveva rimesso alle SU la questione della rimborsabilità da parte della Amm.ne di appartenenza delle spese affrontate dal pubblico dipendente per la difesa in un procedimento innanzi alla

Il diritto del dipendente pubblico al rimborso delle spese legali, un primo commento a cass., sez. un., 5 dicembre 2024 n. 31138 Read More »

La circolarita’ degli incarichi dirigenziali pubblici vale anche per quelli sanitari: da direttore di struttura complessa a semplice, senza ritorno

Un direttore di struttura complessa lamentava di essere stato “declassato” a direttore di struttura semplice alla scadenza del primo incarico. Orbene, secondo la Suprema Corte, con sentenza del 24 settembre 2024, anche gli incarichi della

La circolarita’ degli incarichi dirigenziali pubblici vale anche per quelli sanitari: da direttore di struttura complessa a semplice, senza ritorno Read More »

Torna in alto