assunzione

Quale tutela è possibile una volta che, in corso di causa, la graduatoria di un concorso divenga inefficace?

Il Tar Lazio-Roma, nella sentenza già commentata del febbraio 2023, affronta anche un tema più squisitamente processuale ma che ha evidentemente riflessi anche sul piano delle tutele sostanziali. Era, invero, accaduto che, nelle more del […]

Quale tutela è possibile una volta che, in corso di causa, la graduatoria di un concorso divenga inefficace? Read More »

Ritardata assunzione, diritto alla retribuzione e decadenza dell’azione risarcitoria

Il TAR Toscana, con un’interessante sentenza dell’aprile 2022, richiama alcuni principi consolidati in caso di assunzione avvenuta in ritardo a seguito di un precedente procedimento contenzioso vittorioso (nella specie si trattava di un allievo finanziere

Ritardata assunzione, diritto alla retribuzione e decadenza dell’azione risarcitoria Read More »

Contabilizzazione della spesa del personale assunto a tempo determinato per il PNRR nei quadri economici delle singole opere

Il primo comma dell’articolo 1 del Dl 80/2021 dispone che le amministrazioni titolari di interventi previsti nel PNRR possono porre a carico dello specifico finanziamento esclusivamente le spese per il reclutamento di personale destinato a

Contabilizzazione della spesa del personale assunto a tempo determinato per il PNRR nei quadri economici delle singole opere Read More »

Il candidato ad un concorso pubblico, munito di un titolo di studio rilasciato da uno stato estero, deve essere in possesso della equipollenza prima della scadenza del termine di presentazione della domanda?

Negativa la risposta del TAR Liguria in una interessante sentenza del maggio del corrente anno. A fronte di una candidata, esclusa dall’accesso ad un concorso indetto da una ASL Ligure perché priva, in allegato alla

Il candidato ad un concorso pubblico, munito di un titolo di studio rilasciato da uno stato estero, deve essere in possesso della equipollenza prima della scadenza del termine di presentazione della domanda? Read More »

Torna in alto