La Suprema Corte si è recentemente pronunciata in tema di interpretazione del contratto di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, precisando che le clausole del contratto devono sempre essere valutate “in modo complessivo” e, qualora si rilevino “ambiguità”, dando conto degli specifici argomenti volti a superarla e a pervenire ad una determinata interpretazione.
Ciò nel rispetto dell’art. 1370 c.c., secondo il quale le clausole inserite nelle condizioni generali di contratto o in moduli o formulari predisposti da uno dei contraenti s’interpretano, nel dubbio, a favore dell’altro.