Secondo i Giudici di legittimità, in conformità ai principi espressi dalla giurisprudenza europea secondo i quali la retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie annuali comprende qualsiasi importo pecuniario che si pone in rapporto di collegamento all’esecuzione delle mansioni e che sia correlato allo status personale e professionale del lavoratore, tale retribuzione deve essere commisurata a quella percepita mensilmente dal dipendente, in quanto eventuali riduzioni potrebbero disincentivare il lavoratore alla fruizione dei periodi di riposo.
5 Aprile 2025 | dipendente, ferie, retribuzione