Lavoro pubblico

Filtra i risultati

  • Cerca per parola chiave

In caso di soccombenza della controparte, nel computo delle spese da liquidare agli avvocati pubblici non vanno inclusi i cd. oneri riflessi

La Suprema Corte, con sentenza del sez. lav., 20/02/2025 n.4436, conferma che “quanto alla richiesta della difesa comunale di rifusione degli oneri riflessi ex art. 1, comma 208, della legge n. 266/2005, va richiamato il

In caso di soccombenza della controparte, nel computo delle spese da liquidare agli avvocati pubblici non vanno inclusi i cd. oneri riflessi Read More »

Il vincitore di un concorso, assegnato ad una sede non gradita, può avvalersi dei successivi scorrimenti della medesima graduatoria?

Il Tribunale di Prato, con sentenza del 21 febbraio 2025, si occupa di una questione che viene spesso in rilievo nel caso di concorsi banditi da Enti pubblici che hanno una dislocazione su base nazionale

Il vincitore di un concorso, assegnato ad una sede non gradita, può avvalersi dei successivi scorrimenti della medesima graduatoria? Read More »

L’annosa questione del diritto all’aspettativa del dirigente sanitario, in caso di assunzione a termine da altro ente del SSN

Il Tribunale di Grosseto, con sentenza del 15 febbraio 2023, interviene sulla controversa questione della sussistenza o meno di un diritto al collocamento in aspettativa da parte del dirigente sanitario, in caso di assunzione a

L’annosa questione del diritto all’aspettativa del dirigente sanitario, in caso di assunzione a termine da altro ente del SSN Read More »

Torna in alto