Lavoro pubblico

Filtra i risultati

  • Cerca per parola chiave

La società in house di un ente locale può utilizzare la graduatoria del proprio ente pubblico di controllo per le assunzioni?

Il Tribunale di Siena, con sentenza dei primi di aprile 2024 in un contenzioso curato dallo Studio Legale Montini, affronta un tema di particolare interesse, ossia la possibilità per una società in house di un […]

La società in house di un ente locale può utilizzare la graduatoria del proprio ente pubblico di controllo per le assunzioni? Read More »

Progressioni “orizzontali” e collocamento in pensione: il caso dell’Agenzia delle Entrate

La Suprema Corte, con sentenza del 21 febbraio 2024, conferma l’illegittimità dell’esclusione, dalle progressioni in carriera indette dall’Agenzia delle Entrate, dei candidati che erano stati collocati in pensione nelle more dello svolgimento della procedura. Infatti,

Progressioni “orizzontali” e collocamento in pensione: il caso dell’Agenzia delle Entrate Read More »

Il divieto all’obbligo di esclusività dei dipendenti pubblici coinvolge anche l’attività agricola?

Il TAR del Friuli Venezia Giulia, con un’interessante sentenza dei primi giorni del 2024, affronta un tema di non poco rilievo nell’ambito di un contenzioso scaturito dall’impugnazione del regolamento emanato da un’università per disciplinare “gli

Il divieto all’obbligo di esclusività dei dipendenti pubblici coinvolge anche l’attività agricola? Read More »

Spetta il diritto al rimborso delle spese di lite sostenute da un funzionario onorario per controversie inerenti alla funzione?

Il TAR dell’Emilia Romagna- Bologna, con una condivisibile sentenza dei primi di gennaio 2024, affronta il tema del diritto al rimborso delle spese di lite sostenute da un professore universitario che era rimasto coinvolto in

Spetta il diritto al rimborso delle spese di lite sostenute da un funzionario onorario per controversie inerenti alla funzione? Read More »

Torna in alto