Concorsi pubblici

Filtra i risultati

  • Cerca per parola chiave

Incompatibilità, per titolarità di cariche politiche, e partecipazione a commissione di concorso

In un concorso pubblico, come correttamente rileva il TAR Marche-Ancona, con sentenza del 6 marzo 2024, non costituisce motivo di incompatibilità la circostanza che, uno dei componenti della commissione di concorso (ovvero il suo presidente), […]

Incompatibilità, per titolarità di cariche politiche, e partecipazione a commissione di concorso Read More »

L’“ipocrisia” dei concorsi pubblici in una recente (e condivisibile) sentenza del Tar Marche-Ancona

La sentenza del TAR Marche- Ancona, del 16 gennaio 2024, già oggetto di una news di questa blog giuridico si segnala anche per alcune considerazioni forse “metagiuridiche” ma davvero illuminanti delle problematiche che, da sempre,

L’“ipocrisia” dei concorsi pubblici in una recente (e condivisibile) sentenza del Tar Marche-Ancona Read More »

Corso-concorso per ufficiale dell’Esercito ed applicazione dell’art. 33 della legge n. 104 del 1992

Con sentenza dei primi giorni di febbraio 2024, il TAR della Toscana affronta una problematica di particolare rilievo relativa ad una volontaria in servizio permanente dell’Esercito che aveva preso parte ad un corso-concorso per il

Corso-concorso per ufficiale dell’Esercito ed applicazione dell’art. 33 della legge n. 104 del 1992 Read More »

Incarichi di direzione di struttura complessa del SSN e giurisdizione dopo la legge n. 118 del 2022

Il TAR della Liguria, con sentenza della metà del mese di marzo 2024, conferma l’appartenenza al Giudice ordinario delle controversie relative alla impugnazione degli esiti di un selezione per l’attribuzione a dirigente medico dell’incarico quinquennale

Incarichi di direzione di struttura complessa del SSN e giurisdizione dopo la legge n. 118 del 2022 Read More »

Impugnazione della preselezione, inclusione nella graduatoria merito finale e principio dell’assorbimento

Il TAR Campania- Salerno, in una sentenza del 24 febbraio 2024, affronta una tematica di un qualche possibile rilievo pratico. Era, difatti, accaduto che alcuni candidati ad un concorso per “Collaboratori Sanitari Professionali-Fisioterapisti”, esclusi nella

Impugnazione della preselezione, inclusione nella graduatoria merito finale e principio dell’assorbimento Read More »

Torna in alto