Concorsi pubblici

Filtra i risultati

  • Cerca per parola chiave

A chi spetta conoscere delle delibere con cui un ente decide di non assumere il vincitore di un concorso “perché mancano i soldi”?

Un’ordinanza dei primi giorni di novembre 2024 della Suprema Corte, già oggetto di due precedenti news, non cessa di fornire elementi di particolare interesse e rilievo. Invero, nell’esaminare il caso del rifiuto all’assunzione da parte

A chi spetta conoscere delle delibere con cui un ente decide di non assumere il vincitore di un concorso “perché mancano i soldi”? Read More »

Quando vanno definiti i criteri (o i sub criteri) di valutazione di un concorso pubblico da parte della commissione esaminatrice?

Il Tar della Toscana, con una sentenza dell’8 ottobre 2024, rammenta che, nelle procedure concorsuali, deve sussistere un’effettiva separazione temporale tra la fase della determinazione dei sub criteri di valutazione, da parte della commissione esaminatrice,

Quando vanno definiti i criteri (o i sub criteri) di valutazione di un concorso pubblico da parte della commissione esaminatrice? Read More »

In un concorso pubblico, quante volte posso chiedere il differimento di una prova d’esame (per assenza giustificata)?

Il TAR del Lazio- Roma, con sentenza del 25 settembre 2024, interviene sul tema di una candidata che, dopo aver ottenuto un primo differimento della prova orale per ragioni di salute, si era vista rigettare

In un concorso pubblico, quante volte posso chiedere il differimento di una prova d’esame (per assenza giustificata)? Read More »

Chi non si presenta il giorno previsto per la sua assunzione, decade inesorabilmente dal lavoro oppure puo’ essere rimesso in termini?

Il TAR del Lazio- Roma, con sentenza del 26 settembre 2024, chiamato ad esaminare un bando di concorso che imponeva ai vincitori di presentarsi il giorno stabilito per l’arruolamento, essendo in mancanza considerati rinunciatari, afferma

Chi non si presenta il giorno previsto per la sua assunzione, decade inesorabilmente dal lavoro oppure puo’ essere rimesso in termini? Read More »

Torna in alto