ll4v0r00

Procedimento disciplinare, sospensione cautelare dal servizio e contrattazione collettiva

La Suprema Corte, con ordinanza del 19 novembre 2024 n. 29760, ricorda che il legislatore non è intervenuto a disciplinare il potere cautelare delle pubbliche amministrazioni nell’ambito dei procedimenti disciplinari. L’art. 55-ter D. Lgs. n. […]

Procedimento disciplinare, sospensione cautelare dal servizio e contrattazione collettiva Read More »

Chi ricopre (o ha ricoperto) una carica sindacale può essere escluso da un concorso da dirigente pubblico o siffatta incompatibilità vale solo in sede di conferibilità o meno dell’incarico dirigenziale?

l TAR della Campania- Napoli, con sentenza del 10 giugno 2024, si interroga sull’esatto ambito applicativo dell’incompatibilità prevista dall’art. 53 comma 1 bis del D. Lgs. n. 165 del 2001 che preclude a chi ricopre,

Chi ricopre (o ha ricoperto) una carica sindacale può essere escluso da un concorso da dirigente pubblico o siffatta incompatibilità vale solo in sede di conferibilità o meno dell’incarico dirigenziale? Read More »

A chi spetta conoscere delle delibere con cui un ente decide di non assumere il vincitore di un concorso “perché mancano i soldi”?

Un’ordinanza dei primi giorni di novembre 2024 della Suprema Corte, già oggetto di due precedenti news, non cessa di fornire elementi di particolare interesse e rilievo. Invero, nell’esaminare il caso del rifiuto all’assunzione da parte

A chi spetta conoscere delle delibere con cui un ente decide di non assumere il vincitore di un concorso “perché mancano i soldi”? Read More »

Il diritto del dipendente pubblico al rimborso delle spese legali, un primo commento a cass., sez. un., 5 dicembre 2024 n. 31138

Con Ord.1178/24, la Sezione Lavoro della SC aveva rimesso alle SU la questione della rimborsabilità da parte della Amm.ne di appartenenza delle spese affrontate dal pubblico dipendente per la difesa in un procedimento innanzi alla

Il diritto del dipendente pubblico al rimborso delle spese legali, un primo commento a cass., sez. un., 5 dicembre 2024 n. 31138 Read More »

Torna in alto