ll4v0r00

L’art. 2126 del codice civile, quale limite alle conseguenze delle illegittimità del rapporto di lavoro pubblico in caso di violazione dei vincoli finanziari

Alcune recenti sentenze della Suprema Corte (cfr. Cass, Sez. Lav.,, 8 dicembre 2024, n. 31518 ma anche Cass., Sez. Lav., 26 febbraio 2025 n. 4984 ed ancora Cass., Sez. Lav., 28 giugno 2024 n. 17912)

L’art. 2126 del codice civile, quale limite alle conseguenze delle illegittimità del rapporto di lavoro pubblico in caso di violazione dei vincoli finanziari Read More »

Ordine di demolizione in caso di occupazione abusiva da parte di terzi qualora il proprietario abbia esperito tutti i rimedi

Secondo il TAR della Campania, sent. n. 497/2924 è illegittima l’ordinanza di demolizione adottata nei confronti del proprietario del suolo che dimostri di essersi attivato con tutti i mezzi che l’ordinamento appresta in sede civile,

Ordine di demolizione in caso di occupazione abusiva da parte di terzi qualora il proprietario abbia esperito tutti i rimedi Read More »

Il vincitore di un concorso, assegnato ad una sede non gradita, può avvalersi dei successivi scorrimenti della medesima graduatoria?

Il Tribunale di Prato, con sentenza del 21 febbraio 2025, si occupa di una questione che viene spesso in rilievo nel caso di concorsi banditi da Enti pubblici che hanno una dislocazione su base nazionale

Il vincitore di un concorso, assegnato ad una sede non gradita, può avvalersi dei successivi scorrimenti della medesima graduatoria? Read More »

Torna in alto